Rappresentazioni di Oberufer 2024


 

LE TRE SACRE RAPPRESENTAZIONI
NATALIZIE DI OBERUFER


Raccolte da Karl Julius Schroer (filologo, professore di storia di letteratura di Rudolf Steiner) sull’isolette di Oberufer nel basso Danubio, queste recite da sempre sono rappresentate nelle scuole steineriane sotto Natale. Costituiscono un elemento indispensabile per ricostruire la giusta atmosfera natalizia soverchiata oggi dal frastuono mediatico e pubblicitario, perché arrivate fino a noi dai primi secoli cristiani monde dagli intellettualistici orpelli che hanno contaminato molte simili opere in passato.
Presenti ormai da decenni sulle nostre scene, i cosiddetti drammi di Oberufer hanno preso l’avvio per iniziativa di Elisabetta Pederiva, Aldo Bargero e Giancarlo Buccheri, i quali hanno coinvolto genitori e maestri della scuola, medici e amici antroposofi, dando un forte impulso iniziale che si è mantenuto per diversi anni.
Alla prima recita de “L’Albero del Paradiso”, hanno fatto seguito “la Natività” e “I Tre Re”, negli anni successivi, e il pubblico è accorso sempre numeroso (da “Il Quadernone della via Clericetti" Primavera 2004).
Scriveva Rudolf Steiner nel 1915 “Venivano scelti i migliori ragazzi e ragazze ed essi smettevano di bere vino, rinunziando a ogni bevanda alcolica; durante tutto il tempo in cui dovevano prepararsi, dovevano rinunciare a ogni litigio la domenica, non dovevano più commettere alcun eccesso. Essi dovevano realmente, come si suol dire, “condurre una vita santa”. E così diventavano coscienti che occorresse un dato atteggiamento mentale dell’anima in coloro che dovevano dedicarsi durante il periodo natalizio all’esecuzione di tali rappresentazioni, esse non dovevano essere eseguite con spirito mondano o profano. Così venivano realizzate con tutta quell’ingenuità di cui sono capaci i contadini” (Rudolf Steiner, Berlino 19/12/1915).

 

Sabato 14 dicembre, dalle ore 18.00
ci saranno le prime due rappresentazioni: 

L’albero del Paradiso

I bambini possono partecipare dai 9 anni
e
La Natività.


Sempre Sabato 14 dicembre, a seguire dopo le recite,
cena natalizia a scuola
E’ necessario prenotare da Camilla, i posti sono limitati. 
Costo della cena €18 gli adulti e €15 i bambini fino ai 10 anni.


- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Venerdì 10 gennaio, ore 20.30
sempre nel teatro della scuola, ci sarà la rappresentazione 

I tre Re
che chiude il ciclo delle sacre rappresentazioni Oberufer.
I bambini possono partecipare dagli 11 anni


Potete aiutarci a diffondere l'evento tra amici e parenti scaricando la

Locandina Oberufer dic 2024

Festa dell’albero venerdì 20 dicembre 

Attendiamo tanti biscotti possibilmente fatti a mano con i vostri bambini o fatti dai vostri ragazzi. Pensiamo anche a chi è intollerante al glutine, uova, latticini...
Aspettiamo i vostri biscotti giovedì 19 dicembre entro le ore 12.00!!
GRAZIE!

PROSSIMI EVENTI

Domenica 15 dicembre, ore 10.00-12.00
Laboratorio di modellaggio con cera d’api
per bambini dai 3 ai 7 anni, con le maestre della Scuola
Presso AEdicola Lambrate
via Conte Rosso 9
locandina

Martedì 17 dicembre, ore 17.30
Concerto 
Minimal Sound
del trio Fluxus

locandina

Mercoledì 18 dicembre, ore 18.30
Venite Cantori!
Canti di Natale insieme

seguirà locandina

Sabato 21 dicembre, ore 12.10
Canti natalizi coro del Liceo


Venerdì 10 gennaio, ore 20.30
Rappresentazione di Oberufer
I tre Re

seguirà locandina

Sabato 11 gennaio, ore 9.30
Open Day

locandina

A SCUOLA TROVATE
presso la segreteria

Calendari della scuola
con i dipinti di Andrea Ferrari Bordogna
1 copia € 8 - 2 copie € 15 - 3 copie € 20
oltre la 4a copia € 5 cad


- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 

Libri per il periodo dell’Avvento e delle notti Sante
   
  

Potete anche acquistare tutti i testi editi da Editrice Antroposofica
direttamente in via Sangallo 34, Milano


- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 
 

Sempre in segreteria, o sul sito www.rudolsteiner.it potete trovare diversi prodotti speciali, capaci di dare un tocco di magia e di spiritualità al periodo di Natale. Periodo in cui occorre mantenere viva la luce e il calore dei nostri cuori e delle nostre case.

IMPORTANTE

Ricordiamo a tutte le classi dalla I all'VIII
che sabato 14 dicembre è scolastico. Ingresso ore 8.15 uscita 12.10.


Sono aperte le prenotazione per la cena di Natale del 14 dicembre
in occasione delle rappresentazioni di Oberufer.
Costo € 18 adulto e € 15 bambini sino ai 10 anni.
Conferma e pagamento entro venerdì 13 dicembre.


Orari dei Saluti di Natale sabato 21 dicembre
I-VIII     9.30
II-III    10.15
IV-V    11.00
VI-VII  11.45


Vi ricordiamo che le vacanze di Natale
saranno da lunedì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio.


Auguriamo a tutti un luminoso Natale

La notte di Natale
è nato un bel bambino,
bianco, rosso e tutto ricciolino.
Maria lavava,
Giuseppe stendeva,
il bimbo piangeva
per il freddo che aveva.
Non piangere figlio
che adesso ti piglio,
pane non ho
ma latte ti dò.
Suonava al campanello,
Giuseppe e Maria
che bella compagnia.

per informazioni scrivete a
info@scuolasteinermilano.it

Scuola Rudolf Steiner

via Clericetti 45  –  20133 Milano
tel. 02 36538510 - fax 02 2364546
info@scuolasteinermilano.it

Desideri non ricevere le nostre newsletter?
Disiscriviti

Visualizza questa newsletter online