Durante il corso dell’anno scolastico, i genitori della scuola organizzano e promuovono all’esterno, sul territorio milanese, molteplici attività sociali e culturali tra le quali il Bazar di Natale, il Bazar di Pasqua e la Festa della Scuola Aperta.
Con la propria dichiarazione dei redditi è possibile destinare il 5×1000 dell’IRPEF alle organizzazioni non-profit come la nostra Cooperativa.
Se condividete le finalità della scuola Rudolf Steiner di Milano via Clericetti, destinate il 5×1000 alla Cooperativa e ditelo anche ai vostri colleghi, amici e familiari. E’ molto facile:
Possono devolvere il 5×1000 anche i contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi (titolari di reddito certificato tramite modello CUD). In questo caso dovrete compilare l’apposito modulo allegato al CUD (consegnato dal datore di lavoro), riporre il tutto in una busta chiusa su cui andrà apposta la dicitura “scelta per la destinazione del 5 per 1000 dell’IRPEF”, il codice fiscale, il nome e cognome del dichiarante e consegnarlo in banca o in posta (servizio gratuito).
Donazioni
Per contribuire allo sviluppo delle attività educative e formative della scuola Rudolf Steiner di Milano, puoi effettuare un bonifico sul conto corrente bancario intestato alla Cooperativa.
IBAN IT 95 T 03359 01600 100000001473
Intestato a: Rudolf Steiner Cooperativa Sociale a r.l. ONLUS
Albo nazionale società cooperative n.A187553
Indirizzo: Via Clericetti, 45 – 20133 Milano
Telefono: 02/36538513
C.F. E P.IVA 05930350961
Detrazioni :
Le persone fisiche potranno detrarre le donazioni in natura o in denaro nel limite del 30% degli importi erogati fino a un tetto massimo di € 30.000 l’anno, con una soglia massima del 35% se il beneficiario è una organizzazione di volontariato.
Deduzioni :
Le imprese, enti e le persone fisiche potranno dedurre le donazioni dal reddito complessivo netto nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato senza più alcun limite fisso. Le deduzioni e le detrazioni non possono essere cumulabili tra loro e sono concesse solo a fronte di modalità di pagamento tracciabili.
Entrata in vigore
Secondo quanto contenuto nel D.lgs. 117/2017 l’articolo 83 è applicabile dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2017 alle ONLUS, ODV e APS, ai sensi dell’art. 104 comma 1 del medesimo decreto.
Donazione beni in natura
Con un apposito decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze saranno individuate le tipologie di beni in natura che danno diritto alla detrazione o alla deduzione d’imposta nonché i criteri e le modalità di valorizzazione delle liberalità.
Per maggiori informazioni, contatta la Segreteria Amministrativa della Cooperativa